GUARIGIONE ENERGETICA CON LE CAMPANE TIBETANE

Premessa
Il suono ha un altissimo potere di guarigione, come era noto già nelle civiltà antiche di tutto il mondo, ancora di più quando esso prende la forma di “canto”, perché guidato dalla coscienza e dall’intenzione dell’operatore.
   La Fisica ci insegna che il suono si propaga più velocemente nell’acqua rispetto all’aria e così il corpo umano, essendo composto da circa il 70% da acqua, si rivela un ottimo conduttore di suono.
  Inoltre l’organismo umano, come tutto l’universo, vibra naturalmente a specifiche frequenze; la malattia si manifesta quando si perdono l’equilibrio e l’armonia vibratoria tra le sue parti: corpo, mente e spirito.
  Il Riequilibrio Energetico è l’applicazione di specifiche frequenze sonoro-vibrazionali sul ricevente allo scopo di creare uno stato di armonia e di benessere nei diversi sistemi energetici della persona e riequilibrare il corpo..
In questo caso, le frequenze sono emesse da strumenti quali campane tibetane, che fanno vibrare il corpo e calmano il sistema nervoso sia di chi ascolta sia di chi suona, rivitalizzando gli organi interni, vivificando tutto il sistema ghiandolare endocrino e andando ad amplificare e ottimizzare il campo elettromagnetico umano.
Le campane tibetane, composte da 7 metalli pregiati, vibrando a una particolare frequenza, risultano utili per riportare armonia nelle frequenze disturbate della persona. Il passaggio melodico - vibrazionale avviene tramite contatto, per sfregamento o per percussione della campana durante il massaggio sonoro.
Effetti positivi dei trattamenti si riscontrano sul piano fisico (dolori osteo-articolari, blocchi e contratture) ma anche sul piano emotivo, mentale e spirituale della persona.
MODALITÀ
Il percorso di Riequilibrio Energetico si compone di un ciclo di sedute precedute da un colloquio preliminare al primo incontro.
Durante le sedute l’operatore esegue un trattamento con campane tibetane personalizzato in funzione delle esigenze specifiche del cliente emerse dal colloquio empatico e non giudicante.
È consigliato un ciclo di minimo di 4 sedute.
Durata: il primo trattamento è di circa 60 minuti, i successivi durano circa 45 minuti.
Costo: 40,00 € a seduta – Ciclo di 4 sedute € 150,00
Dove: i trattamenti sono effettuati a Terni, previo appuntamento.
Prenotazioni: per ulteriori informazioni e richieste di appuntamento rivolgersi a: Adriano Grassi cell. Mail.. – Centro Studi Homo Cell.335484136 mail: info@centrostudihomo,com

Sono un ricercatore dello Spirito e un musicista …. questa è la mia Essenza.
Il mio nome è Adriano. Ho sempre avvertito una naturale propensione verso il ritmo e il suono tanto che la musica è stata sempre la mia passione trasformatasi oggi in missione. All’età di dodici anni, mio padre m’iscrisse al corso di fisarmonica nella Scuola Comunale di Musica. Suonarla mi permise di godere di un periodo della mia vita pieno di bellezza ed entusiasmo; mi offrì l’occasione di esibirmi sia individualmente che con vari gruppi sul palco, assaporando il contatto con il pubblico. Fu poi la volta del Conservatorio, dove conseguii il diploma in trombone. Fu un periodo di esperienze varie in orchestre operistiche e sinfoniche, in un quartetto di fiati e in altri gruppi di musica da camera.
Tutto ciò mi permise di sviluppare l’ascolto dell’insieme, perché, come si può ben immaginare, per creare un’armonia di gruppo bisogna far attenzione, oltre che a se stessi, a tutti gli altri.
Un’esperienza a cui sono veramente grato è stata poi quella di aver avuto una corale, nata con i miei compaesani..
Con il tempo, dietro lo stimolo del mio primo e caro maestro spirituale, crebbe in me l’esigenza di trovare anche nella musica un aspetto più profondo; l’essenza. Cominciai così a sperimentarla in tal senso, frequentando il corso quadriennale di musicoterapia presso la Cittadella di Assisi. Su questa scia, mi avvicinai poi al Nada Yoga (Yoga del suono) partecipando alle lezioni tenute a Roma dal Maestro Riccardo Misto dal quale ricevetti anche l’abilitazione al rilevamento della nota tonica personale.
Tutto ciò mi ha offerto una grande opportunità: quella di poter cominciare a utilizzare la musica e la voce come strumenti di guarigione.
Ancora legato da un filo sottile alla musica melodica e visto il mio eclettismo in questo campo, nel corso degli anni a venire mi dedicai, assieme a mia moglie, alla stesura e alla esecuzione di diversi concerti narrati e cantati dal carattere sacro e psicologico-introspettivo. La produzione culminò nel 2016 con la realizzazione di un mio vecchio sogno: la pubblicazione del CD audio-musicale dal titolo “ ‘Adamah e il ritorno del Re”, presentato e messo in scena ad Amelia presso la Sala Conferenze della Comunità Incontro Molino Silla.
Tornato sui passi della ricerca, ho continuato a esplorare nel campo del “suono che cura” l’utilizzo delle campane tibetane e del suono per favorire il Benessere e il Riequilibrio Energetico